Nemmeno con un fiore 2023 - Da giovedì 16 novembre a domenica 3 dicembre iniziative in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne

iniziative in occasione
della 
Giornata Internazionale
contro la violenza alle donne
fino a domenica 3 dicembre - sedi varie


I PROSSIMI EVENTI

 

Venerdì 1 Dicembre ore 20.30 - Carpi
Auditorium Biblioteca Loria - Via R.Pio 1
"Donne in Iran. Donna vita libertà"
Conferenza dibattito
con Tiziana Ciavardini, antropologa, giornalista esperta di Iran
Hana Namdari, giornalista Indipendent Persian
conduce Alessia Goldoni psicologa e sociologa
A cura di: Circolo Arci Ciro Menotti, Consulta B del Comune di Carpi, UDI, CIF e Centro Antiviolenza VivereDonna


Domenica 03 Dicembre ore 17 - Carpi
Circolo Arci Sandro Cabassi - Via Don Davide Albertario 41
Spettacolo "Di prostitute, di miss e di altre principesse"
Tre storie di donne di amore, di battaglie ...
con: Patrizia Angelone, Luca Marinelli, Biagio Caruso, Greta Marchegiano
A cura del Centro Antiviolenza Vivere Donna


EVENTI PASSATI
 
Sabato 11 Novembre ore 18.00
Sala 10 e Lode – viale Peruzzi, 8 - Carpi
Presentazione Libro: “IL VUOTO DELLE PAROLE”
di Emma Avanzi e Margherita Maretti
A cura dell’ Università per le Libera Età “Natalia Ginzburg”
Sabato 11 Novembre ore 19.30
Sala Arci Taverna - Via B. Veles,4 - Novi di Modena
Cena e Spettacolo“…E’ LA STORIA DI UNA COSA…” TESTI DI MANUELA ROSSI
A cura del Circolo delle Mondine di Novi di Modena, CAV, UDI, Università della Libera Età, Coop Alleanza 3.0, Ciorcolo Lugli, Il Ghiottone
Prenotazione Obbligatoria entro 10/11/23 - tel 3389039180
Domenica 12 Novembre ore 9.30
Piazza Martiri – Centro Storico - Carpi
“AMORE SENZA LIVIDI” - Camminata Nazionale per le DONNE
A cura di Mondo Nordic Walking ASD
Lunedì 14 Novembre ore 9.30
Cinema Corso - Corso Fanti, 91 - Carpi
Silvio Soldini e Cristina Mainardi presentano “ UN ALTRO DOMANI”
Indagine sulla Violenza nelle relazioni affettive
Per le scuole secondarie di secondo grado
A cura del Cinema Corso- Eden Carpi
Giovedì 16 Novembre - ore 17.30
Redazione di Notizie - Via E. Loschi, 8
Percorsi di Autonomia delle donne vittime di violenza

A Cura del Centro Italiano Femminile (CIF) – Carpi
Giovedì 23 Novembre ore 21
Centro Polivalente Via Papotti 20 - Limidi di Soliera
“INdiVISIBILE” - Storie di violenza nascosta e di donne che non si fanno spezzare
di Elisa Lolli e Marco Sforza

A cura del Centro Polivalente di Limidi di Soliera
Lunedì 20 Novembre - ore 14.30
Centro Sociale Ricreativo “Loris Guerzoni” - Via Genova 1 - Carpi
Conferenza 
“Vogliamo dire basta alla violenza alle donne”

Intervengono:
Monica Dotti, sociologa e coordinatrice Centro LDV Ausl Modena
Emanuela Beorchia Micoli , ostetrica Consultorio Carpi
Elisabetta Brighenti, Centro Antiviolenza Vivere Donna
Roberto Rinaldi Coordinatore UIL Mo-Re
A cura di UIL Pariopportunità Mo-Re

Mercoledì 22 Novembre ore 15.00
Space Cinema Multisala - Via dell’Industria - Carpi
Proiezione film “La notte del 12”
Regia di Dominik Moll

A cura dell’ Università per le Libera Età “Natalia Ginzburg”


Venerdì 24 Novembre
ore 18.30 - Piazza Martiri e centro storico - Carpi

Camminata silenziosa – Contro la Violenza alle Donne
A Cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Carpi

ore 21.00 - Cinema Eden – Via Santa Chiara 22
Proiezione del Film “Il popolo delle donne”
Incontro con il regista Yuri Ancarani
Lectio magistralis della psicoterapeuta Marina Valcarenghi
A cura di Cinema Corso-Eden Carpi


Sabato 25 Novembre - Carpi

ore 9.00 - Auditorium Biblioteca Loria - Via R.Pio 1
“Diamo valore alle Differenze per promuovere il rispetto tra uomini e donne”
Incontro con gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado di Carpi
A cura di: Spazio Giovani, Distretto Ausl di Carpi e Ufficio Pari Opportunità Unione Terre d’Argine

ore 9.30 - Piazzale delle Piscine 4
“Basta violenza sulle donne” - Torneo Femminile
Torneo benefico a favore dell’Associazione Vivere Donna
A cura del Centro Blu Padel Carpi

ore 10.30 - Ospedale Ramazzini - ingresso in via Molinari 2
Inaugurazione donazione di una Panchina Rossa “Vive e Libere di Scegliere”
Donazione Reparto di Ostetricia e Ginecologia - Azienda Ausl

ore 10.30 - Cinema Corso – Corso Fanti 66
Proiezione del film “C'è ancora domani” di Paola Cortellesi
Per gli studenti del Liceo Fanti
A cura di Cinema Corso - Eden Carpi

ore 15.00 - Piazza Martiri
Flash Mob "Break the Chain"
A cura del Centro Antiviolenza Vivere Donna

dalle ore 15 alle 18 - Musei di Palazzo dei Pio - Piazza dei Martiri 68
“Filomela” Musica, arte e parole contro la violenza sulle donne
con Gabriele Zambelli, Sara Gozzi, Manuela Rossi
ingresso gratuto su prenotazione per prenotare clicca qui

A cura di Musei Palazzo dei Pio – Comune di Carpi

ore 16.00 - Palestra della Solidarietà - Viale dell’Industria
"Giochiamo la nostra partita più importante"
Gli atleti delle squadre di basket affrontano il tema della violenza alle donne
con Giulio Martinelli, psicologo psicoterapeuta
A cura dell’Associazione Polisportiva dilettantistica Nazareno

ore 20.45 - Palestra Margherita Hack - Via Canalvecchio 3b
Intervento “Un Muro contro la Violenza sulle Donne”
rivolto alle squadre serie D Femminili

A cura di Univolley Asd


Sabato 25 Novembre - Soliera

Centro storico di Soliera - ponte di accesso al Castello Campori
“Las Mariposas” - Installazione di farfalle rosse
in ricordo dei fatti del 25 novembre 1960
A cura del Gruppo Scout Soliera 1 e dello Spazio Giovani Reset


Sabato 25 Novembre ore 15 - Campogalliano
Ritrovo presso Polisportiva Via Mattei 13/a - Campogalliano
NEMMENO CON UN FIORE - Camminata non competitiva
A cura del settore Podistica del Circolo Polisportiva Campogalliano


Domenica 26 Novembre ore 17
Habitat – Spazio Dude Via Berlinguer, 201 - Soliera (MO)
Spettacolo Teatrale “SKIZZATE” - Brevi storie di follia tra musica e teatro
con Elisa Lolli, Simona Mandurino e i Caravane de Ville
A cura del Centro Antiviolenza Vivere Donna


Domenica 26 Novembre ore 17
Sala Comunale La Montagnola, Via Garibaldi, 57 - Campogalliano
Concerto dei Flexus “I Flexus cantano De Andrè, canzoni contro la violenza sulle donne”
A cura del Settore Cultura del Comune di Campogalliano
 
 
Per maggiori informazioni
Ufficio Pari Opportunità dell’Unione delle Terre d’Argine
tel. 059 649273