PARCOMETRI - sono delimitati da strisce blu.  Sono gestiti da Modena Parcheggi. La sosta è a pagamento nei feriali, negli orari 9.00/13.00 e 15.00/19.30. Durata massima del parcheggio 4 ore.  Il biglietto deve essere ben visibile sul cruscotto.

Vige una deroga per i disabili muniti di apposito contrassegno, che possono parcheggiare anche su strisce blu, con sosta gratuita e durata illimitata.

E' POSSIBILE PAGARE CON BANCOMAT E CARTA DI CREDITO
E' possibile parcheggiare a pagamento a partire da minimo 30 minuti (esclusa quindi la sosta breve gratuita) fino a max 240 minuti.
La tariffa è di € 0,80 per 60 minuti, ma è permessa una sosta breve gratuita di 15 minuti , previo ritiro dello scontrino al parcometro.
Per la sosta gratuita, va esposto il tagliando che si ottiene pigiando due volte il tasto Gratuito (giallo) e una volta il tasto verde. Una sosta superiore paga l'effettivo tempo di utilizzo SENZA il bonus dei 15 minuti. I biglietti si possono acquistare solo da parcometro in contanti o bancomat fastpay. Non dà resto.

 Vie con parcometri sono:
- via Berengario (da via Menotti a via Fassi) - via Trento e Trieste - via San Francesco - corso Roma - via Matteotti (da p.le Re Astolfo a via Aldrovandi) - corso Fanti e corso Cabassi - p.le Meridiana (le prime due stecche a sud) - via Gobetti - via Duomo - corso Fanti (da via Fassi a via Menotti) - via Menotti - Aldrovandi (da via Matteotti a via Carducci) - Via Mazzini (da via Matteotti a via Nova) -
Valgono poi specifiche modalità di sosta nelle vie: Mazzini, Nova, Rovighi, Aldrovandi (nel tratto compreso tra via Nova e via Matteotti) e via San Bernardino da Siena (tratto compreso tra via Rovighi e via Trento Trieste); Via Berengario (dall'incrocio con Via Rovighi fino all'incrocio con Via Trento e Trieste). Qui sono state istituite zone di parcheggio, indicate da spazi di colore bianco, dove vale l'obbligo di disco orario per trenta minuti, negli orari 9.00/13.00 e 15.00/19.00.

ATTENZIONE: dal 6 novembre fino a fine anno vengono soppressi 26 posti in via Matteotti a causa di lavori

AUTOBUS IN ARRIVO IN CENTRO CITTA': ACCESSI, PERCORSI E PARCHEGGI
Autobus o pullman turistici: in centro storico possono parcheggiare SOLO nell'apposito stallo di Viale Carducci, vicino all'incrocio con Corso Cabassi. E' un parcheggio per facilitare scarico e carico dei turisti, poi l'autista porta il mezzo in viale Peruzzi vicino all'autostazione. Vige però un'ordinanza (dal 26/07/10) che prevede una deroga, previa acquisizione di apposito pass al Comando di Polizia Municipale, ma con vincolo di accesso da corso Cabassi in sola direzione ovest (da p.le Dante a piazza Martiri), per:
- veicoli superiori alle 5 t ;
- bus di scolaresche o disabili che, una volta scesi i passeggeri in p.zza Martiri, debbono recarsi per la sosta nell'area dell'autostazione per poi tornare nella medesima piazza per la salita passeggeri, eccetto i giorni di divieto per tutti, durante il mercato e i festivi.

I veicoli superiori alle 5 t diretti al Teatro, che trasportino attrezzature per gli spettacoli, dovranno essere previamente avvisati dai Servizi Culturali, che indichi modalità di entrata e uscita da piazza Martiri,  di carico/scarico e di sosta vicino al Teatro, compresi giardini omonimi. Vale poi per tutti i mezzi con peso superiore alle 5t, l'obbligo di uscire da p.zza Martiri SOLO da via Berengario, in direzione ovest (eccetto bus Arianna e Prontobus).

PARCHEGGI PUBBLICI DEL CENTRO URBANO:
L'obbligo di disco orario nei giorni feriali, ove presente, si interrompe dalle 13 alle 15.

Parcheggio Fast park
p.le Maestri del Lavoro (tra via Catellani e via Cipressi).
Parcheggio prefabbricato a due piani dell'Azienda trasporti Seta
201 posti in totale, di cui 4 per disabili a piano terra.
L'accesso è vietato ai veicoli più alti di due metri.

Parcheggio viale dei Cipressi 1
(a est del viale compreso tra viale del Cimitero ed il parcheggio multipiano)
27 posti a disco orario di 90 minuti

Parcheggio viale dei Cipressi 2
(posto a sud di via del Cimitero)
38 posti liberi

Rimessa angolo viali D. Dallai e L. Ariosto
22 posti a sosta libera (chiuso dalle 20.00 alle 08.00)
E' chiuso da un portone automatico che si chiude alle 20 e si riapre alle 08

Parcheggio a uso pubblico "Le Colonne" - via Cavallotti/via Lincoln (ingresso da via Lincoln)
8 posti a sosta libera nell'interrato
Chiude la sera dalle 20.00 alle 7.00 (è chiuso da un sistema automatico che si chiude alle 20 e si riapre alle 07)

Parcheggio di via Medaglie d'Oro (sul lato ovest della via in confine con l'area verde)
17 posti generici a tempo illimitato ed 1 per invalidi

Parcheggio del piazzale Meridiana
91 posti auto a sosta libera
1 posto per invalidi
44 posti a parcometro
La Giunta ad aprile ha approvato la realizzazione del futuro parcheggio interrato di P.le Meridiana;

Parcheggio di via Carducci
159 posti a sosta libera a fianco della strada
20 posti a sosta libera nel parcheggio interno al condominio all'inizio della via medesima/angolo via Garagnani
6 posti per invalidi
175 posti a disco orario di 90 minuti

Parcheggio piazzale Donatori di Sangue (Ospedale Ramazzini)
320 posti a sosta libera
4 posti per invalidi
Fermate utili della Linea Blu del trasporto pubblico urbano: ospedale via Molinari, Casa protetta, Donatori (a ridosso del piazzale).
A gennaio 2011, il Consiglio Comunale ha approvato lo studio di fattibilità del futuro parcheggio sopraelevato in P.le Donatori di Sangue.

Parcheggio del piazzale Piscine
321 posti a sosta libera
4 posti per invalidi
E' presente una fermata della Linea Rossa e della Linea Gialla del trasporto pubblico urbano

Parcheggio di via Peruzzi - Piazzale Arrigo Baracchi
242 posti a sosta libera
4 posti per invalidi.
E' presente un fermata della Linea Rossa del trasporto pubblico urbano

Parcheggio di via Peruzzi davanti a ex supermercato Coop
44 posti a disco orario di 120 minuti + 3 per invalidi

Parcheggio della Stazione - Stazione ferroviaria (P.le Gen.le C.A. Dalla Chiesa)
137 posti a sosta libera
8 posti per invalidi
Presso la stazione avviene l'interscambio con tutto il sistema di trasporto sia urbano che extraurbano

Parcheggio Foro Boario:
16 posti + 2 posti per invalidi su Via Alghisi
Su via Don Minzoni n.9 sul lato sud del parco n.10 sul lato est, 1 posto per invalidi

Parcheggio via Nova al civico 15/A
12 posti a disco 30 minuti

PARCHEGGI E GARAGES CUSTODITI DEL CENTRO CITTA':
non risulta che a Carpi ci siano garage privati per sosta a pagamento

PARCHEGGI ROSA
Sono rivolti a donne incinte, sono indicati da segnali di cortesia non obbligatori per i conducenti, ma rappresentano un invito al senso civico. Ne esistono tre (più alcuni nel parcheggio del centro commerciale Borgogioioso):
- in via Carducci angolo Gobetti lato ciclabile
- in via Don Sturzo presso il consultorio
- in piazzale Donatori di Sangue vicino all'entrata pedonale a fianco ciclabile

PARCHEGGI PER MOTOCICLI E CICLOMOTORI
sono situati rispettivamente in via G. Fassi (sul lato ovest, a fianco oasi ecologica) e in viale Carducci (nelle adiacenze del civico 50 vicino a parcheggio bici), in via San Francesco, via San Bernardino da Siena e in via Mazzini (al limitare dell'area pedonale)