Museo della Bilancia - Campogalliano

visitabile sabato, domenica e festivi 
dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19


Il Museo della Bilancia nasce dalla volontà del Comune di Campogalliano di far sorgere, su un territorio che fin dal lontano 1860 produce bilance, un museo dedicato a questo strumento che ha accompagnato la vita dell'uomo e garantito l'equità negli scambi commerciali al punto da diventare simbolo di giustizia umana e divina.

  
Da lunedì a venerdì continuano le aperture su prenotazione allo 059 899422 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con almeno un giorno di anticipo. 


Modalità Ingresso

5 € biglietto intero, 2,50 € biglietto ridotto oppure con CARPICARD
Ingresso gratuito il sabato mattina, ogni prima domenica del mese, e per determinate tipologie di visitatori (per chi arriva BICICLETTA, per gli accompagnatori dei partecipanti a MAGICASCIENZA!...) è possibile consultare in dettaglio tutte le possibili riduzioni sul sito del museo

 

Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito tutto il giorno e visita guidata alle ore 16

il calendario delle visite guidate del primo semestre 2023 è concluso, a breve pubblicheremo le nuove date


è possibile consultare il programma alla pagina
#domenicalmuseo 2023
Per le visite guidate è consigliata la prenotazione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o telefonicamente ai seguenti numeri 059/899422 (da lunedì a venerdì) - 059/527133 (solo sabato e domenica)

 

eventi passati:

Domenica 5 febbraio LA BILANCIA NEL MITO E NELL’ARTE
La quadreria e le sculture, la simbologia dalla pesatura delle anime alla giustizia

Domenica 5 marzo LA CITTÀ DELLA BILANCIA E IL SUO MUSEO
Il carbone della Rica, la storia dei primi bilanciai, il museo e i suoi protagonisti

Domenica 2 aprile LE BILANCE DEL MACELLAIO
Le stadere con ganci, le bilance da banco e quelle per pesare animali vivi

Domenica 7 maggio PESARE IN CAMPO AGRICOLO
Le bilance del mondo rurale con forme e dimensioni adatte a pesare i diversi prodotti

Domenica 4 giugno I DINAMOMETRI, LE BILANCE A MOLLA
Gli strumenti con funzionamento a molla, come costruire un dinamometro fai-da-te
 

ogni ultima domenica del mese vengono organizzate attività laboratoriali per bambini e ragazzi alle ore 16

magica scienza

Calendario dei prossimi appuntamenti:

Domenica 25 giugno COSTRUISCI IL TUO RAZZO AD ACQUA
Lanci e gare con i nostri razzi costruiti insieme


è possibile consultare il programma alla pagina Magica Scienza 2023
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o telefonicamente ai seguenti numeri
059/899422 (da lunedì a venerdì) - 059/527133 (solo sabato e domenica)

 

eventi passati:

Domenica 29 gennaio MAGIE IN CUCINA
Lievitazioni, intrugli, schiume e reazioni in cucina

Domenica 26 febbraio I POTERI DELLA LUCE (POSTI ESAURITI)
Idee luminose per giocare con la luce

Domenica 26 marzo LABORATORIO SULL’ENERGIA
Rinnovabile o no? Quante forme di energia conosci?

Domenica 30 aprile GRANDI SCIENZIATI: VOLTA E EDISON
Accendiamo lampadine e misuriamo la corrente

Domenica 28 maggio ODOMETRI, CORDELLE METRICHE E METRI CLASSICI
Misuriamo in lungo e in largo: gare di misurazione e stime

 

clicca qui per scaricare il volantino con tutte le iniziative di Domenica al Museo e Magica Scienza gennaio - giugno 2023

 

Per Maggiori informazioni

Museo della Bilancia
Via Garibaldi 34/a
41011 Campogalliano (Mo) Italy

Telefono sede espositiva 059 527133
Telefono uffici e fax 059 899422

https://www.museodellabilancia.it/
https://www.facebook.com/museodellabilancia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

logo museo della bilancia